All'appello, Manca Solamente la visibilita (inutile Praticamente) dell'Anno Corrente.
Un Laurens piace la sequenzialità; per Quanto riguarda la Gestione delle FUNZIONI all'aperto le rispettive FUNZIONI di Altimetro, Barometro / Termometro e Bussola Sono fruibili soltanto in Sequenza ma, RISPETTO al Laurens Weather Pro, in maniera Più intelligente.
Nel Laurens Weather Pro, in Qualsiasi Modalità d'uso ci si trovi, se si Preme volontariamente o per sbaglio il Tasto sensore (in alto a Sinistra) si entra nell'ultima Modalità utilizzata ed e Necessario continuare un PREMERE Quel Tasto finchè la Sequenza non Finisce, per poi ritrovarsi "catapultati" Nella Schermata di Indicazione dell'Ora.
In this L'Orologio Laurens Skipro, invece, se si Preme Il Tasto sensore (posto sempre in alto a Sinistra), in Qualsiasi Modalità SI Attiva la Visualizzazione dell'ultimo Sensore utilizzato ma non Si e costretti una tariffa dover per forza Tutta la Sequenza per Poter continuare una tariffa Quello che si Stava Facendo!
E 'SUFFICIENTE PREMERE Nuovamente Quel Tasto per RITORNARE alla Funzione Nella Quale ci si trovava prima della Pressione volontaria o involontaria di Quel Tasto (e non alla Visualizzazione dell'Ora).
Quando, invece, ci si TROVA Nella Modalità "outdoor" Aver DOPO premuto il Tasto sensore per scorrere Tutte le FUNZIONI "in loop" E SUFFICIENTE PREMERE modo il Tasto.
This Modalità d'Interazione E davvero molto, Molto apprezzabile Anche se in linea di Massima Le FUNZIONI restano fruibili in Sequenza, ma non E assolutamente frustrante venire nel Laurens Weather Pro, Specialmente QUANDO SI E alle prime armi e si sbaglia parecchie volte a PREMERE I Tasti.